Le regole della fortuna
Rubrica: L’approccio alla vita quotidiana con le carteLa fortuna è un tema scottante e soggettivo: ciò che per alcuni è sfortuna, per altri può essere una risorsa. Un aneddoto cinese illustra come eventi apparentemente negativi o positivi possano trasformarsi nel tempo. Segui queste regole per gestire la fortuna: cambia abitudini, segui l'istinto, crea profezie auto-avveranti, e vedi il bicchiere mezzo pieno. Buona fortuna!
Bentrovati amici e amiche, anche questo mese con un argomento non nuovo, ma insolito da affrontare: la fortuna.
Come ben saprete, quello della dea bendata è un argomento scottante, che torna sempre a farla da padrone nelle nostre vite quotidiane.
In base alla mia esperienza, mi sono accorto che le persone hanno una Interpretazione personale del concetto di fortuna e di sfortuna. Nel senso che per alcuni lo stesso evento viene visto come un limite e per altri può essere una risorsa.
A proposito di questo c'è un aneddoto cinese che va a spiegare bene cosa intendo io per fortuna e sfortuna.
Si narra che in Cina il cavallo di un contadino scappò; i conoscenti dissero: che sfortuna!
A quel punto il contadino rispose: forse! Poco tempo dopo, il cavallo fece ritorno e portò con sé una cavalla. Che fortuna! Commentarono di nuovo. E di nuovo il contadino: forse! Nel domare la cavalla, il figlio del contadino si ruppe una gamba, e i conoscenti: che sfortuna!
E il contadino rispose: forse! Giunse un ufficiale per reclutare soldati da inviare al fronte; il figlio del contadino, infermo, fu scartato. I conoscenti, felici dissero ancora: che fortuna! Ma ancora una volta la risposta fu: forse!
Dove voglio arrivare? Semplicemente che nella vita non ci sono fatti solo brutti o solo buoni ma che ogni cosa può avere gioia e dolore insieme, vantaggi e svantaggi. In ogni caso, le regole della fortuna sono le seguenti, premesso che non giungono da me, ma dal Dottor Wiseman, un ricercatore universitario esperto in comportamenti sociali:
1)Cambiare le proprie abitudini. Non essere ripetitivi in tutto nella vita. Cercare e creare nuove occasioni 2)Seguire il proprio istinto, per evitare di finire in situazioni già vissute 3)Creare profezie che si auto avverano e stimolarsi a raggiungere gli obiettivi 4) Vedere il bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto
Insomma il concetto importante sta nel fatto di riuscire a gestire le dinamiche della vita invece che subire passivamente.
Detto questo, non mi resta che augurare a tutti: BUONA FORTUNA!