L'Arcano senza nome nei sogni - Arcano N. 13
L’Arcano XIII, la carta senza nome, rappresenta la fine e il nuovo inizio: la trasformazione necessaria per rinascere spiritualmente. Nei sogni indica la chiusura di un ciclo e invita a lasciare andare ciò che non serve più. La parola chiave è trasformazione: morte, rinascita e crescita interiore.

"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma" (Antoine-Laurent Lavoisier)
L'Arcano XIII NON HA NOME: ciò che si nomina infatti viene "definito", "limitato" e questo Arcano non può essere "nominato" proprio perché rappresenta la FINE e l'INIZIO, il CICLO di MORTE e RINASCITA che è eterno ed infinito.
La figura centrale rappresentata nella carta è uno SCHELETRO munito di FALCE che nella tradizione popolare rappresenta l’immagine classica della morte. Nonostante il chiaro riferimento iconografico, nella lama dei Tarocchi di Marsiglia non viene indicato il nome ma solo il numero 13, numero ambiguo che nei paesi del nord Europa indica sfortuna o fortuna...Forse perché simbolicamente la morte distrugge il corpo e tutte le dolcezze della vita, ma allo stesso tempo LIBERA dal dolore e dalla disperazione.
Simbolicamente questa carta indica un radicale CAMBIAMENTO DI STATO, una TRASFORMAZIONE della COSCIENZA che avviene solo se “muore” il precedente modo di Essere e di stare nel mondo e dentro Se stessi. Il passaggio può essere doloroso, difficile, può gettare nella disperazione, nella malinconia, nel turbamento, ma è comunque INDISPENSABILE per l'evoluzione spirituale di ogni singolo individuo.
NEI SOGNI questo arcano si manifesta in modo inequivocabile come PAURA della morte fisica : appare ad esempio in quegli INCUBI dove la nostra vita viene minacciata da FORZE OSCURE, animali feroci o un NEMICO che vuole ucciderci.
Questo arcano può indicare anche una profonda IRA che si nasconde dentro noi stessi e che per questo nel sogno “ci si rivolta contro”, perché rimossa e non elaborata nello stato di veglia.
Ma i sogni più comuni in cui si manifesta l’Arcano 13 sono quelli in cui incontriamo PERSONE DEFUNTE a noi care (e non): di solito questo tipo di esperienza onirica viene ricordata chiaramente al risveglio perché genera un forte impatto emotivo nel sognatore. In tal caso è molto importante SCRIVERE subito il sogno (nel pacchetto “Svela l’Arcano “ sul mio profilo, troverai le indicazioni su “come scrivere un sogno”) e porsi una serie di domande:
- Chi era la persona che ho sognato?
- Che cosa diceva o faceva nel sogno?
- Come aveva condotto la sua vita terrena?
- Che qualità, talenti possedeva?
- Cosa non mi piaceva di questa persona?
- Che sensazione/emozione ho provato al risveglio?
Un sogno del genere, se ben analizzato può diventare una CHIAVE EVOLUTIVA fondamentale: lo “spirito” del defunto può trasformarsi in una vera e propria GUIDA che fornisce informazioni importanti su quelle parti di noi (schemi mentali, modi di pensare, attaccamenti emotivi) che NON sono più FUNZIONALI alla nostra crescita interiore.
In sintesi: se questo arcano appare nei sogni siamo arrivati ALLA FINE DI UN CICLO della nostra vita. È arrivato il momento di “TAGLIARE” i rami secchi e trasformare le esperienze del passato in nuovi SEMI per dar vita ad un nuovo INIZIO. Non si può tornare indietro: il processo è ormai compiuto e nulla sarà più come prima! Altre immagini che possono apparire nei sogni e che ci ricordano questo processo sono quelle del bruco che dopo una lunga attesa/gestazione (L’Appeso) si trasforma in FARFALLA o del SERPENTE che cambia pelle. La parola d’ordine che l’inconscio ci suggerisce è: TRASFORMAZIONE!
Se hai fatto un sogno che ti ha particolarmente colpito e desideri approfondire il suo significato, puoi usufruire dell’offerta attiva nella mia pagina: "SVELA L’ARCANO! Lettura di un sogno mediante l'utilizzo degli Arcani Maggiori dei Tarocchi".
Ti aspetto sul mio profilo! Yantra
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO:
- Colosimo M., L’interpretazione dei Sogni con i Tarocchi, Ed. Cerchio della Luna
- Jodorowsky A., Costa M., La Via dei Tarocchi, Ed. Feltrinelli, 2014.
- Jung C.G., Simboli della Trasformazione, Ed.Bollati Boringhieri, 2012.
- Sicuteri R., ASTROLOGIA E MITO, Ed.Astrolabio, 1978.
- Von Franz M.-Louise, LA MORTE E I SOGNI, Ed. Bollati Boringhieri, 1986.