Quando i Tarocchi si trasformano in libri: 4 letture da portare sotto l’ombrellone
Scopri i Tarocchi come non li hai mai letti: quattro libri per esplorarli tra arte, mistero, introspezione e pratica quotidiana. Dai simboli narrativi di Calvino alla spiritualità di Jodorowsky, passando per thriller esoterici e manuali moderni, ce n’è per ogni lettore in cerca di magia.

I Tarocchi non si consultano soltanto. Si leggono, si vivono, si attraversano e si scoprono. Qualche volta li troviamo anche stampati tra le pagine di un romanzo, un manuale o un saggio. Oggi ti consiglio quattro libri perfetti per scoprire (o riscoprire) il mondo legato ai Tarocchi se sei in vacanza o stai semplicemente cercando un momento per te. Gli approcci saranno diversi, per tutti i tipi di lettori interessati a questo mondo: devi solo scegliere il tuo!
Il castello dei destini incrociati di Italo Calvino
Il castello dei destini incrociati unisce l'arte dei Tarocchi a una storia avvincente, perfetta per i tuoi momenti di relax in spiaggia.
Italo Calvino, uno dei più grandi narratori del ventesimo secolo, ci offre un'opera intrigante e complessa con "Il castello dei destini incrociati". Pubblicato per la prima volta nel 1969, questo libro è un viaggio nel potere evocativo e simbolico dei Tarocchi. Calvino utilizza queste carte non solo come strumenti divinatori, ma come un mezzo narrativo per costruire una miriade di storie intrecciate che esplorano il destino umano.
La struttura innovativa del libro "Il castello dei destini incrociati" si compone di due racconti principali: "Il castello" e "La taverna". In ciascun racconto, i protagonisti sono viandanti che, giunti in un castello o in una taverna, perdono la capacità di parlare. Per comunicare le loro storie, utilizzano i Tarocchi, disponendo le carte in sequenze che danno vita a narrazioni complesse e misteriose. Questa scelta narrativa dimostra l'abilità dell’autore nel giocare con il linguaggio e la struttura. Le carte dei Tarocchi, oggetti ricchi di significato e simbolismo, diventano un linguaggio visivo che sostituisce le parole assenti, creando una rete di racconti che si intrecciano e si riflettono l'un l'altro.
I Tarocchi: Simbolismo e Narrazione Calvino non sceglie i Tarocchi a caso come mezzo narrativo. Ogni carta, con il suo simbolismo complesso, offre una varietà di interpretazioni che l'autore sfrutta con maestria. L'uso delle carte permette di esplorare temi universali come l'amore, l'avventura e il tradimento. Ogni sequenza di carte rappresenta una storia che si svolge in modo imprevedibile, rispecchiando la natura mutevole e spesso enigmatica del destino umano. L'autore riesce a mantenere un equilibrio tra il fascino del mistero e la chiarezza della narrazione. Le storie raccontate attraverso i Tarocchi sono al contempo semplici e profonde, offrendo al lettore molteplici livelli di lettura e interpretazione. Questo rende l'opera non solo un racconto, ma un invito alla riflessione e alla scoperta.
Madame Tarot di Sua Lee
Seoran, un'ex poliziotta, si è ritirata dal fragore del mondo per interrogare i Tarocchi a Seoul. La sua esistenza è un arabesco di echi passati, tessuta con il filo ininterrotto di una scomparsa, quella della sorella, che continua a riverberare. Quando il velo del caso si riapre, sono le carte stesse, nel loro silenzioso eloquio, a guidarla attraverso i sentieri intricati del destino, svelando arcani celati dietro ogni simbolo. "Madame Tarot" è un racconto che avvince, una tessitura di investigazione e spiritualità dove l'intuizione e il destino si inseguono come ombre in un balletto senza fine. Il mazzo qui non è “solo”d ivinazione, ma uno strumento per scovare la giustizia e quindi per rivelare la verità..
Tarocchi per persone pratiche di Alice Mastroleo
Vi siete mai chiesti se i Tarocchi potessero spogliarsi dell'aura di imperscrutabile mistero per rivelarsi in una veste di limpida concretezza, condita da una sottile ironia? Alice Mastroleo, tarologa e sapiente guida, compie questa prodigiosa operazione con mirabile destrezza. Questo volume è una bussola per il viandante curioso, una guida schietta e moderna, pensata non per chi si accontenta di essere un mero uditore di oracoli, ma per chi desidera impugnare le redini del proprio apprendimento. Senza fronzoli o giri di parole, ma con un rispetto profondo per l'antica sapienza simbolica, questo manuale è un punto di partenza privilegiato per chi anela a uno strumento utile, efficace e immediato. Non meravigliatevi se, al termine di queste pagine, un'irresistibile urgenza vi spingerà a tentare voi stessi una prima stesa.
La Via dei Tarocchi di Alejandro Jodorowsky & Marianne Costa
Esistono libri che, ancor prima di essere letti, sono già leggenda, e questo è uno di essi. "La Via dei Tarocchi" è un'opera capitale per chiunque intenda addentrarsi nel labirinto dei Tarocchi di Marsiglia non come in un semplice gioco, ma come in un itinerario iniziatico di evoluzione, cura e intima conoscenza. Jodorowsky e Costa, maestri di una sapienza antica eppure vibrante, scandagliano ogni carta, ogni simbolo, ogni gesto, non limitandosi a enunciare il significato di un Arcano, ma svelando la sua forza operante nella trama della vita. Non è un libro da leggere con la mera curiosità, bensì da studiare, da rileggere, da vivere con ogni fibra dell'essere. Ogni pagina è un varco, ogni frase un invito a dischiudere gli occhi su nuove prospettive, a contemplare il mondo con uno sguardo rinnovato. Un must assoluto, denso ma mai rigido, complesso ma illuminante. Una via spirituale a cui tornare, ogni volta, come a un porto sicuro.