I Dolmen della Bretagna e l’Eremita: Il Silenzio che Illumina
Tra i megaliti di Bretagna si manifesta l’Eremita, arcano della saggezza interiore. Con la sua lanterna ci invita al silenzio, alla riflessione e all’ascolto del cuore. Un viaggio sacro dove la vera guida non è fuori, ma nella luce che portiamo dentro.

Sulle coste rocciose della Bretagna si ergono antiche pietre che sfidano la modernità: dolmen, menhir, allineamenti megalitici. Sono templi senza tetto, aperti al cielo, ma carichi di una presenza antica. Tra questi, si percepisce il passo lento e misurato dell’Eremita, arcano della solitudine sacra e della saggezza interiore. L’Eremita è il custode della lanterna. Non cerca fuori, ma dentro. Rappresenta il tempo della riflessione, del raccoglimento, del silenzio pieno. In un mondo che corre e rumoreggia, fermarsi tra queste pietre è un atto sovversivo: è scegliere l’ascolto invece del parlato, la pausa invece dell’azione.
Passeggiare tra i megaliti, appoggiarsi a una pietra muschiosa, ascoltare il vento tra le querce, è come entrare in una scuola invisibile. Le pietre non parlano la lingua della mente, ma del cuore profondo. L’Eremita cammina con noi, ricordandoci che l’unica vera guida è la luce che ci portiamo dentro.
Pratica Meditativa – Il Silenzio che Illumina
Siediti in un luogo calmo o crea questo spazio dentro di te. Visualizza un cerchio di pietre antiche che ti accoglie. Al centro, l’Eremita accende la sua lanterna e te la porge. Tienila tra le mani. Chiudi gli occhi. Ogni respiro è un tuffo nel silenzio. Ascolta i messaggi che emergono, non come parole, ma come intuizioni profonde.
Mantra: “Nel silenzio ritrovo la mia voce.”
Con l'augurio che possa arricchire il vostro cammino, Cristian.