Tarocchi•Rune e MitologiaL'arcano maggiore del BagattoL'articolo di fine novembre riflette sulla simbologia del mese, associando novembre all'inganno e all'introspezione. Il tarocco del Bagatto, rappresentativo del periodo, incarna mistero e saggezza. Come un mago, può ingannare o rivelare la verità, simile a Loki o a un Maestro asceso come Odino. La carta promette che gli inganni saranno svelati, portando crescita spirituale e saggezza. Un invito a navigare con pazienza e prudenza attraverso le nebbie di novembre.
Rune e MitologiaLe radici di Ygddrasill il regno di HelHel, figlia di Loki, regna nel misterioso Helheim, accogliendo le anime morte per tradimento, omicidio, suicidio e malattia nella mitologia norrena. Sorella di Fenrir e Jormungrandr, Hel rappresenta il destino oscuro. Il regno, simile al greco Ade, accoglie chi non merita Valhalla o il prato di Freya. Hel, raramente lascia il suo regno, ma il suo arrivo predice caos: con un rastrello, ci sono sopravvissuti; con una scopa, tutti moriranno. Naviga attraverso le nebbie con saggezza e la runa Ur per raggiungere i tuoi obiettivi.
Rune e MitologiaLoki - Il maestro della menzognaNovembre porta le nebbie, non solo meteorologiche ma anche nella mente e nell'anima. Loki, dio degli inganni, è maestro nel generare dubbi e incertezze. La runa Ur rappresenta il coraggio di affrontare avversità. Nella mitologia, Loki, con astuzia, ottenne artefatti per gli Aesìr. Fidati con prudenza, la menzogna è ovunque, sia ad Asgard che nel Midgard.
Rune e MitologiaRuna del mese di novembre URL'articolo parla della runa UR, simbolo di coraggio, forza di volontà e fiducia in se stessi nel mese di novembre. Incoraggia a fronteggiare le sfide con determinazione, ma avverte contro l'eccesso di potere che può danneggiare. Essere fiduciosi in se stessi, ma consapevoli di non esagerare nell'ostilità verso gli altri.
Rune e MitologiaL'arcano maggiore della morteCiao, caro lettore! In questo articolo, affrontiamo l'arcano maggiore della morte nei tarocchi. Non lasciarti ingannare dall'aspetto macabro, poiché il suo significato è di cambiamento e trasformazione. La morte rappresenta il ciclo infinito della vita, un'opportunità per abbracciare nuove strade. È un concetto misterioso, ma non negativo. Scopri di più su Profetum!
Rune e MitologiaLa magia del fuocoL'articolo esplora il significato e l'importanza del fuoco nelle pratiche magiche. Il fuoco rappresenta molteplici aspetti, tra cui guida, riscaldamento, purificazione e distruzione, ma anche opportunità di rinascita e cambiamento. L'autore sottolinea il ruolo cruciale del fuoco nella magia e invita i lettori a considerare il suo potere nelle loro pratiche.
Rune e MitologiaL’ essenza di FehuLa runa Fehu rappresenta l'elemento fuoco e incarna il simbolismo di Samhain, la festa che segna il cambiamento, la fine dell'anno e l'inizio dell'inverno. Il fuoco è essenziale nella magia e illumina la stagione fredda e buia. Samhain celebra l'incontro tra vita e morte, e le lanterne di rape o zucche intagliate sono simboli di questa festa che guida le anime dei morti.
Rune e MitologiaLa runa di ottobre - FehuOttobre è il Capodanno per streghe e stregoni, e inizia con la runa "FEHU," simbolo di bestiame, ricchezza, successo e abbondanza ottenuti attraverso il duro lavoro. Questa runa segna l'inizio di un viaggio spirituale per migliorare se stessi.
Rune e MitologiaIl Futhark - I segreti della magia runicaIntricato nell'antico mistero delle rune, questo articolo esplora l'alfabeto runico e la sua magia secolare. Dalla saggezza di Odino alla ragnatela della vita, svela come le rune siano chiavi per conoscere sé stessi e manipolare l'energia. Un viaggio nella comprensione attraverso le antiche lettere.
Rune e Mitologia•Anima e CorpoLa magia come strumento per ricontattare sé stessiEsistente dall'antichità, la magia collega il mago ai poteri degli elementi. Oggigiorno, magia bianca, nera e rossa rappresentano solo sfumature; il mago manipola energie con strumenti. La consapevolezza svela la magia quotidiana: da illusioni nel corteggiamento alle energie interne. Verità e responsabilità guidano l'uso consapevole per plasmare la realtà desiderata.
Tarocchi•Rune e MitologiaLe rune nell’antichitàLe rune, simboli millenari, riflettono la vita terrena. Guide per l'evoluzione spirituale, erano usate dai vichinghi. La parola "runa" significa "segreto", suggerendo il loro potere di sussurrare misteri. Simboli utilizzati come scrittura e per rituali, combattevano e onoravano defunti. Le maestre delle rune, spesso donne, erano celebrante e predicono battaglie. L'alfabeto "futhark", composto da 24 rune, promuove auto-conoscenza. La lettura delle rune, simile a tarocchi e I Ching, rispecchia l'anima umana attraverso la sincronicità.
Rune e MitologiaOdino e la saggezza delle runeIn questa narrazione, svelo il legame tra Odino e le antiche rune. Egli ottenne la saggezza appendendosi a testa in giù sull'Yggdrasill, l'albero dei mondi. Il sacrificio rivelò le rune e Odino condivise la conoscenza con l'uomo, dimostrando la sua generosità e il legame profondo con il mondo delle rune
Iside StregaCartomanzia.Medianità.Veggenza.Interpretazione sogni.Sciamanesimo.Rune5/5 media recensioni106 consulti