Imbolc - 1 Febbraio 2025
Rubrica: Libri ed eventiImbolc, celebrato il 1° febbraio, è la festa della purificazione e del rinnovamento, simbolo di luce e fertilità. Onora la Dea Brigit, lega natura e spiritualità, e benedice le candele per il nuovo anno. È un invito a liberarsi del vecchio, accogliendo il cambiamento e la rinascita primaverile.

Il 1° febbraio si festeggerà Imbolc, anche nota come la festa della purificazione o festa della pioggia. La pioggia, in questo contesto, è intesa come l'elemento acqua che purifica dalle impurità invernali. Spesso, questa festività viene associata alla Candelora del 2 febbraio, la festa delle luci di origine cristiana. La somiglianza si riflette nel nome della Dea onorata: Brigit per i Celti e Santa Brigida per i Cristiani. Brigit è conosciuta come la dea del triplice fuoco ed è spesso rappresentata come tre sorelle: fanciulla vergine, madre feconda e vecchia saggia, corrispondenti alle fasi della natura.
Una delle celebrazioni più caratteristiche di questa festività è la preparazione del letto di Brigit. Si tratta di un cestino riempito di rafia, decorato con edera e nastri di raso bianco. Al suo interno viene posta una bambola di granoturco, vestita da sposa, accanto a un simbolo maschile. Questo rappresenta il primo incontro intimo tra la Dea fanciulla e il giovane signore, assicurando fertilità per i mesi successivi.
Il termine Imbolc significa letteralmente "nel grembo", un nome quanto mai appropriato, poiché la festività celebra i primi movimenti della Terra che risponde al richiamo della primavera. Pur essendo una festa del fuoco, l’enfasi non è tanto sul calore quanto sulla luce, elemento essenziale per illuminare il cammino della primavera e garantirle di non smarrirsi. Per questo motivo, tutte le candele destinate alle attività magiche dei successivi dodici mesi vengono benedette durante Imbolc.
Il tema centrale della festa è la purificazione.
Il cerchio dell'anno si spezza, e mente, corpo e spirito si rinnovano, in un processo paragonabile alle pulizie di primavera. È il momento di liberarci di ciò che non serve più: cattive abitudini, vecchie idee, preconcetti e aspetti del carattere poco gradevoli. Questo lascia spazio a nuove ed eccitanti opportunità. Aprendo la mente e lo spirito al cambiamento, accogliamo una nuova vita fertile e meravigliosa, capace di far rinascere cuore e spirito. È il primo passo verso quella vita che abbiamo sempre desiderato vivere.
Anche negli Stati Uniti e in Canada si celebra una festività il 2 febbraio, nota come il Giorno della Marmotta (Groundhog Day). Durante questa giornata si osserva il comportamento della marmotta:
- Se, uscendo dalla tana, vede la sua ombra (quindi il cielo è limpido), l’inverno durerà ancora a lungo.
- Al contrario, se non vede la sua ombra (quindi il cielo è nuvoloso), l’inverno finirà presto.
Infine, non possiamo dimenticare il bucaneve, la pianta sacra di Imbolc, nonché il primo fiore dell’anno a sbocciare.
Un abbraccio di luce, Erica