I metodi previsionali
Rubrica: AstrocostellazioniL’astrologia previsionale non è magia, ma un’arte raffinata che parte dalla profonda analisi della personalità. Solo conoscendo sé stessi, i transiti planetari possono rivelare davvero il futuro. Tra destino e libero arbitrio, la chiave è trovare senso e opportunità anche nell’imprevedibile.

Nel complesso ed affascinante studio dell’ astrologia, è importante addentrarsi nel mondo dei metodi previsionali... La previsione infatti è la più conosciuta e discussa applicazione dell’ astrologia; ma bisogna ribadire che per un uso per una corretta e ben supportata previsione, non si può prescindere da un approfondito studio della personalità individuale, applicazione prima e forse ancora più importante dell’ astrologia, che va intesa soprattutto come conoscenza dell’uomo, delle energie che lo animano e che motivano le sue scelte esistenziali...
La comprensione dei “meccanismi” che muovono l’individuo, consente di affrontare meglio anche la previsione circa il suo futuro; la valutazione riguardo i mutamenti del cielo, può assumere infatti sfumature differenti a seconda dell’esperienza individuale già maturata dal soggetto del quale si studia il tema natale.
L’argomento previsionale è sempre sottoposto al dubbio, o meglio alla contestazione da parte dei sostenitori del libero arbitrio che non ammettono l’esistenza di un destino già tracciato e imputano l’intervento delle circostanze alla pura e semplice causalità; nondimeno dovendo accettare il fatto che questi eventi indipendenti dalla volontà personale esistono, non è forse più utile ricercare una logica di quanto ci accade e trovare una chiave di lettura che permetta di dare un senso anche ad avvenimenti inattesi, o peggio spiacevoli, e di sfruttare al meglio invece le circostanze favorevoli?
È con questo spirito che consigliamo di avvicinare i metodi di previsione, tenendo presente che quanto più corretta è l’analisi del tema natale, tanto più assennata ed esatta ne sarà la previsione.
Il metodo di previsione più diffuso e sperimentato consiste nell’esame dei transiti planetari, ovvero gli aspetti che i pianeti, nel loro incessante movimento, vengono a formare con le posizioni planetarie e i punti nevralgici del tema natale. I transiti si rilevano consultando il famoso libro delle effemeridi per il periodo che si vuole esaminare; una volta trovate le posizioni planetarie del momento, si confrontano con la carta di nascita, segnando all’esterno della carta stessa le posizioni dei pianeti in transito ed annotando gli aspetti che questi formano con i pianeti natali. Dopodiché si può procedere con l’interpretazione, mantenendo sempre un saggio buon senso nel comunicare le previsioni al richiedente.